Cosi io stamane mi son trovata tutte le galline in giro per casa, guardate qua!
E guardate che glamurose sono, addirittura con le paiettes! Si credono delle dive!!!
Ma chi e' il loro stilista? JanPOLL Goutier?
https://alessandramruffini.blogspot.com/ Questo è l'indirizzo del mio nuovo blog.
8 commenti:
Dai, ma sono deliziose, dove le hai pescate, le hai inventate tu? Carinissime! Io vado pazza per i polli. Rita
Ma le hai fatte oggi?????
troppo carine ste gallinelle!meno male che sono scappate dal pollaio cosi' abbiamo potuto ammirarle...
Simpaticissime le tue gallinelle...stai già lavorando per la Pasqua eh???
Bravissima e previdente...
Baci spero tu stia meglio
Mariarita
Ma quanto sono simpatiche?Brava , sono davvero molto carine!
no daiiiiii mi scrivi una mega mail e non mi dici nulla del tuo mega pollaio??????
naaaaaaaaaaaaa
Ciao Alessandra spero ti faccia piacere sapere che sul mio blog c'è una sorpresa per te!
Lo ammetto... il cucito non è mai stato il mio forte... però mi era venuta un'idea e magari potresti - se ti va - aiutarmi a realizzarla...
Pensando alle gallinelle... sto "covando" un'idea. Devi sapere che qui a bologna, ma soprattutto nella zona di modena e reggio, uno dei piatti tipici è quello delle tigelle. Se non sai cosa sono ti rimando questo link di wikipedia con una spiegazione veramente accurata http://it.wikipedia.org/wiki/Tigelle
Ora, se vedi nella foto del link c'è una terrina. Io di solito servo le tigelle (o crescentine per i puristi) all'interno di un cestino di vimini (che fa molto osteria di una volta). Purtroppo più il tempo passa più si raffreddano e meno sono buone queste crescentine, ragion per cui vorrei fare un "cappello" al cestino. Visto che il cestino mi ricorda il panierino con le uova, mi è venuto in mente, vedendo le tue gallinelle, che sarebbe carino fare il cappello a forma di gallina... la metafora sarebbe che la gallina vera tiene in caldo le uova covandole, quella in tessuto tiene in caldo le crescentine...
Non so se si tratta di un'idea originale... però avresti idea di come fare?
Grazie per la pazienza
Posta un commento